giovedì 31 ottobre 2024

PILLOLA 14: I JEANS DI BRUCE

I jeans di Bruce Springteen è il titolo di una raccolta di racconti "americani", in cui Silvia Pareschi, traduttrice di letteratura angloamericana, narra l'America che ha vissuto.

"In quei gironi mi riempivo i polmoni del profumo della California, un po' americano e un po' mediterraneo, in cui l'aroma del legno rosso si mescolava a quello della salvia, della resina e degli arbusti spinosi. Il puma era un animale mitologico, la comparsa di un film western..." (pag 13)

La wilderness era uscita dai libri, dai saggi di John Muir e dai racconti western, e mi aveva circondata" (pag 14)

"San Francisco era rimasta estrema e un po' selvaggia come ai tempi in cui era la frontiera della corsa all'oro. Dev'esserci qualcosa nell'aria, la polvere delle ossa dei cercatori d'oro che si mescola al vento dell'oceano e crea un'alchimia che rende tutto estremo, libertà, follia, genio, ricchezza, miseria. E tutti vengono qui attratti dall'estremo, ma dopo che hanno smesso di diventare beat, happy o predicatori folli sono tornati a cercare quello che cercavano i cercatori d'oro: la ricchezza." (pag 133)

I jeans di Bruce Springsteen, Silvia Pareschi, Giunti 2016

venerdì 4 ottobre 2024

ADELAIDA

 "Ma Mimì non immagina che proprio quella domenica grigia d'agosto un dio le aprirà la via di una decisione che non ha mai contemplato, perché l'inatteso arriva d'improvviso, senza compassione" (pag. 13)



Adelaida, di Adriàn Bravi (Nutrimenti) è un romanzo dedicato ad Adelaida Gigli, artista, attivista, donna tra due mondi.

Da Recanati all'Argentina e ritorno, attraverso la storia dolorosa del '900.